martedì 24 marzo 2020

PRIMAVERA...TEMPO DI SEMINA




PRIMAVERA...TEMPO DI SEMINA


Ciao bambini, 
visto che in questo periodo non possiamo uscire per fare una passeggiata in mezzo alla natura, perché non portare la natura dentro casa?
Allora vi invito, miei piccoli scienziati, a seminare in casa e ad osservare come si sviluppano le piante, visto che ci stiamo occupando proprio di questo.


Guardate il video che vi spiega come fare (le riprese sono mooolto casalinghe😅)





Cliccate sul link:


Benissimo!!! Avete fatto?   Questo è il mio lavoro:

INIZIO ESPERIMENTO: 21 MARZO



Adesso, come veri scienziati, dovremo
 OSSERVARE e REGISTRARE quello che succede.

Come? 


Io ho deciso che farò delle foto al mio esperimento, 

ma potete fare anche dei disegni. 

Poi aggiungerò le mie osservazioni.




    







22 MARZO                                                             

E' incredibile: solo dopo 1 giorno guardate cosa è 
successo!

  1. La buccia di alcuni semi si è aperta
  2. Sono spuntate delle piccole radici







23 MARZO



  1. La buccia di alcuni semi si è aperta
  2. Dai semi sono spuntate delle piccole radici: è attraverso le radici che la pianta si NUTRE
  3. Le radici vanno tutte verso il basso
  4. Nel sacchetto si sono formate tante goccioline di acqua: è come la pioggia



24 MARZO



  1. Ormai tutti i semi hanno le radici
  2. Le radici sono sempre più lunghe: NUTRIRSI è fondamentale per CRESCERE







25 MARZO : STANNO SUCCEDENDO COSE STRANE!


  1. Le radici si sono allungate
  2. I semi non hanno più la buccia 
  3. I semi si stanno aprendo in due parti







  1. Tutti i semi hanno la radice
  2. Sono spuntate delle foglioline: PRIMA le radici, POI la piantina: perchè??


  1. Le foglioline che sono spuntate sono sempre due; questi germogli sono delle lenticchie








28 MARZO

  1. I germogli sono sempre di più e si stanno allungando
  2. E' nato anche un germoglio di fagiolo: le sue foglie sono 2 e sono più grandi
  3. Si vedono le goccioline di acqua: sembra una pioggerella







2 APRILE



  1. Le radici si sono allungate ancora e sulla radice sono spuntate tanti altre piccole radici: forse così salirà più acqua? Serve più nutrimento alla piantina per crescere?
  2. I semi di fagiolo non hanno più la buccia, sono diventati verdi, si sono aperti a metà per far uscire il germoglio con due foglie. 
13 APRILE: SONO PASSATI UN PO' DI GIORNI                                                                          

  1. I semi di mela e limone  non sono germinati, anzi il seme di limone è stato attaccato dalle muffe (esseri unicellulari che decompongono resti di corpi morti)



  1. La pianta del fagiolo: le prime due foglioline sono ingiallite e stanno per cadere
  2. Il fusto si è ingrossato
  3. Sono spuntati altri due rametti e in cima c'è un nuovo germoglio 
  4. La pianta della lenticchia: sono successi gli stessi cambiamenti






  1. Ormai sembra un piccolo bosco: ci sono tantissime radici, fusti, foglie.
  2. Non ho mai innaffiato le piantine e il sacchetto è sempre stato chiuso, quindi hanno fatto tutto da sole: ARIA E CIBO! MERAVIGLIOSO! 
  3. E' la dimostrazione che  I VEGETALI NON HANNO BISOGNO DI NOI UMANI, se la cavano benissimo da soli.  NOI, invece, senza di loro non potremmo vivere...ma spesso non ci ricordiamo di questo equilibrio naturale🤔 
Adesso, care piantine, è giunto il momento di mettervi un vaso con la terra, dove potrete trovare le sostanze nutritive che vi aiuteranno nella vostra crescita. 🌱🌾🌼









6 commenti:

  1. ciao maestra paola questo è il mio lavoro ti rimanderó altre foto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Aspetto le foto, ma devi scrivere chi sei. Oppure imposta il tuo nome qui sotto dove c'è scritto RISPONDI COME. Verrà il tuo nome in automatico👍

      Elimina
  2. Io l'avevo fatto con i semi della mela ma adesso ne faccio un'altro con i fagioli👭👭👭👭👭👭👭👭 diventeranno molto amiche le mie piccole piantine a presto. Da CECILIA

    RispondiElimina
  3. MAESTRA PAOLA LE MIE LENTICCHIE SONO MUSCOLOSE MA MAGRE

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Secondo me dovresti trasferirle in un vasetto con la terra, però dovrai ricordarti di innaffiarle!

      Elimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.